Fondi Europei

L'Estonia è il terzo paese che più si è arricchito grazie all'ingresso nell'UE. Se non avesse aderito l'economia estone oggi sarebbe del 20% inferiore. 

Per capire quanto sia significativo questo 20% si può prendere come riferimento l'Italia. Per l'Italia un -20% equivale a circa 400 miliardi di euro. 

Il beneficio dell'UE è significativo.

Ma come è si è arrivato a tanto? Sicuramente l'apertura dei mercati è stata fondamentale. Ma questo vantaggio è comune a tutti i membri. Un altro aspetto è molto più interessante. Gli estoni sono riusciti infatti con una buona organizzazione a sfruttare al massimo i fondi europei.

In Estonia si vede ovunque questo simbolo che rappresenta il finanziamento dell'opera grazie ai fondi europei.
 
Semplicemente presentando progetti utili e ben organizzati, l'Estonia si è ristrutturata completamente con i soldi di mamma Bruxelles. Strade, aeroporti, ferrovie, parchi, scuole, monumenti, start-up.

L'Estonia non ha le capacità imprenditoriali dei paesi più avanzati, ma quello che non ha in inventiva lo bilancia in organizzazione.

L'organizzazione e la semplicità burocratica hanno contribuito a raggiungere il livello più alto di sempre del PIL (in crescita), disoccupazione al 6.3% (in discesa), il più alto livello di salario medio di sempre (in crescita), deficit praticamente a 0% e debito pubblico più basso d'Europa a circa 10%.

Ci sono altri problemi da risolvere e uno dopo l'altro verranno risolti. Basta solo un po' di organizzazione!


Potrebbe piacerti anche:
Tallinna TV