Cosa Mangiano Gli Estoni?

Premessa. Tutti i miei articoli sono brevi. Nessuno (a parte la mia mamma!) vuole leggere articoli lunghi. Per questo farò un eccezione. Sorry.

Descrivere cosa mangia un intero popolo non è semplice. Per preparare il post ho chiesto ad amici di varie nazionalità la domanda "Cosa mangiate nella tua nazione?"

Le risposte sono state sorprendentemente simili. Più o meno tutti hanno risposto "Carne, formaggio, pasta (o riso)... ehm uhu un po' di verdure...". No no...

Quando invece ho chiesto "Descrivimi le differenze tra la cucina estone e la tua cucina". BINGO! Un fiume di parole.

Descriverò quindi come vedo io la cucina estone confrontandola con quella italiana (o la mia versione della cucina italiana).

Pasta: abbastanza frequente, e abbastanza scotta. Nessuno si fida del consiglio riportato sulla confezione "Tempo di cottura 9 minuti". Nessuno. In compenso nei ristoranti sono bravi. Il condimento è talebano. Nessun rispetto per le regole. Mix di tutto.

Riso: nel sushi, dove altro?

Zuppe: come se piovesse. Primo piatto predominante. Buone e utili durante i lunghi inverni artici. 
Da provare: Zuppa di barbabietole. Borsch

Carne: il super eroe della cucina estone è il maiale. E' ovunque, in tutte le forme e dimensioni. Poco manzo, poco agnello e pollo quanto basta. La carne è spesso marinata, estremamente condita, ricoperta da salse di ogni colore, impanata. L'obiettivo è farla sembrare il meno simile a una normale bistecca. Poi c'è il barbeque per il quale vanno matti (come ogni nazione al mondo)
Da provare: carne marinata alla griglia con salsina rossa leggermente piccante. Šašlõkk.

Pesce: non molto considerando che siamo al mare. Il pesce è poi sempre marinato, affumicato, essiccato... Fortunatamente il salmone fa eccezione e si trova fresco e immacolato. 
Da provare: pesce essiccato da mangiare come snack con la birra. Il pesce è intero e completo di testa, coda, squame... Molto salato. 

Contorni: verdure molto simili alle nostre. Predominanza delle patate. L'olio di oliva è meno importante e sostituito da salsine di ogni tipo. I formaggi non sono tanto vari come quelli italiani e il formaggio non è inteso come una pietanza da mangiare a parte, come una mozzarella, ma come ingrediente da aggiungere al piatto principale. I salumi sono importanti e molto diversi rispetto a quelli italiani. Una volta che ci si abitua al sapore, non sono male. 
Da provare: involtini di prosciutto locale ripieni di salsa di formaggio, uova e aglio. Singirullid

Per riassumere.

Se avessi rispettato lo stile del blog e avessi scritto il solito articolo breve, lo avrei scritto così:

Cucina estone? Zuppe a go-go, pasta work in progress, riso non pervenuto, maiale in ogni dove, pesce affumicato, salse omnipresenti, formaggio fuso on top. Non male, da provare! 

E qui che si mangia??

Potrebbe piacerti anche:
Profumi di Tallinn