Animali Estoni

L' Estonia è coperta per il 50% da foreste e per il 25% da laghi e zone umide (torbiere). Da ogni punto dell'Estonia il lago più vicino dista massimo 10 km.

Questo vuol dire che oltre alle piante, anche gli animali non mancano. 


Ci sono un sacco di animali strani: scoiattoli volanti, ormai presente solo qui e in Svezia, visoni europei (quasi scomparso nel resto d'Europa), il ghiottone (famoso perchè in inglese si chiama Wolverine come il film), castori, lontre, procioni, ermellini, donnole e puzzole. 

Un sacco di orsi (pop/km² 3-5 volte superiore ai paesi vicini) e tra i gruppi di lupi e linci più importanti del mondo.

Poi i classici cinghiali, volpi, cervidi di ogni tipo e le maestose alci.

Praticamente quasi tutti gli animali che si possono trovare in Europa, si possono trovare qui.

Nel mare? Due specie di delfini, alcune foche e qualche animale che solitamente non si vede in spiaggia :)


Spiaggia di Tallinn nei pressi dell'ippodromo

Un alce in spiaggia a Tallinn - Credit Delfi.ee

Potrebbe piacerti anche:
Italiani Brava Gente