Questo non è né un pregio né un difetto. Solo una caratteristica.
La loro semplicità si nota nel quotidiano, in ogni occasione. La nostra cultura ci guida nei nostri comportamenti e ci fa rispettare una serie di "regole" che ci rende italiani.
Gli estoni non sono anarchici senza regole, ma semplicemente la società non è strutturata come quella italiana dove il vivere e i comportamenti degli individui segueno una linea tracciata dalla nostra cultura.
Noi italiani abbiamo tantissimi principi che regolano come mangiamo, come ci salutiamo, come ci vestiamo. L'italiano inconsciamente li segue, e chi non lo fa sembra strano.
E' strano mangiare del formaggio dopo una banana vero? E bere vino e birra durante lo stesso pasto? Certo! Ma in realtà non proprio. Sono le regole inconscie che noi seguiamo, senza un vero motivo.
Gli estoni non sono dei barbari che fanno tutto ciò che gli passa in mente. Sono solo meno vincolati da principi generali. Questo può essere interpretato come mancanza di cultura popolare, ma in realtà è l'essenza della loro cultura. Il non seguire preconcetti.
Perchè se hai voglia di mangiare il formaggio dopo la banana, mangialo!
Tallinn |
Potrebbe piacerti anche:
Case Calde