L'estrema modernità dell'Estonia mi sorprende ancora una volta.
Tallinn è la più popolosa città del mondo e unica capitale europea che offre il servizio gratuitamente.
Il servizio è pagato dalla fiscalità generale del comune e il costo quindi ripartito su tutti i cittadini.
I contrari sostengono che solo chi usufruisce del servizio dovrebbe pagare e le risorse del comune utilizzate diversamente.
I favorevoli (me compreso) pensano che così facendo sia il costo che i benefici siano ripartiti su tutta la popolazione. Chi usa i mezzi non paga. Chi non li usa usufruisce del minor traffico e del minor inquinamento. Tutti contenti.
In un sondaggio effettuato un anno dopo l'entrata in servizio del nuovo sistema, il 90% si dichiara soddisfatto.
Il traffico è diminuito del 14%.
La mobilità è essenziale per tutti i cittadini, qualsiasi mezzo di trasporto scelgano.
E' sostenibile nel tempo questa politica?
Certamente. Tanto quanto sia sostenibile il fatto di avere le scuole gratuite.
A voi la scelta.
![]() |
Aspettando il mio tram |
Potrebbe piacerti anche:
Senza macchina, happy!