Rassegna stampa

Ho letto recentemente un quotidiano australiano e ho notato alcune differenze rispetto ai nostri giornali.

Non si leggono parole come crisi, disoccupazione, proteste; ma piuttosto tasse, miniere, siccità, agricoltori, incendi, progetti, Asia.

E soprattutto non si parlava ne di Berlusconi ne di Renzi!   

La sezione politica era molto ristretta e anche se qui le cose vanno meglio rispetto al resto del mondo, molte persone sono comunque insoddisfatte del governo, dei politici e dei servizi pubblici.

Anche l'Australia ha i suoi problemi, non è tutto perfetto come sembra a prima vista.

La foto in prima pagina era fantastica. Una mandria di mucche con un cowboy a cavallo. 

L'articolo raccontava l'epico viaggio di quasi diecimila mucche per oltre duemila chilometri attraverso due stati australiani. Il "contadino" aveva concluso il più grande acquisto di bestiame d'Australia, acquistando diciottomila capi, e l'impresa logistica di trasportarne quasi diecimila per duemila chilometri meritava la prima pagina.

In Australia (e nel Queensland) l'agricoltura è molto importante e scalda i cuori dei lettori.

Inoltre ho notato che le notizie sono molto "regionali", si tende a parlare di ciò che succede nel proprio stato e ciò che accade a Sydney o Melbourne sembra troppo lontano per essere interessante.

Mi ha fatto piacere leggere questo giornale ma Il Sole 24 Ore è tutta un'altra cosa... 



Potrebbe piacerti anche:
Thanksgiving Day.