Quanto costa la vita in Australia?

L'Australia è veramente il paese estremamente caro che tutti si immaginano?

Pensavo lo fosse prima di arrivare qui, ma ora ho cambiato opinione.

Parlare di Australia e di Italia è un po' generico, credo sia quindi meglio confrontare BRISBANE vs MILANO.

In generale direi che non trovo grosse differenze tra le due città in termini di prezzi. 

  • Affitto: il mio affitto è un po' più caro rispetto a Milano, ma qui a Brisbane vivo in centro in una zona fantastica, mentre a Milano ero in periferia.
  • Cibo: comprare la stessa tipologia di alimenti ai quali ero abituato in Italia costa sicuramente di più in quanto molti prodotti sono importati. Alcuni prodotti locali hanno prezzi simili a Milano. Ad esempio costa di più la pasta, di meno la carne e uguale il pesce. Se si era abituati a prodotti di qualità in Italia, si può pensare di spendere più o meno la stessa cifra acquistando prodotti generici e non di marca, rinunciando un po' alla dieta mediterranea. Personalmente spendo un po' di più rispetto all'Italia.
  • Alcolici: gli alcolici non sono venduti al supermercato ma in negozi dedicati. Costa molto di più il vino (anche quello locale) e i superalcolici. La birra in generale costa di più, ma la birra locale di Brisbane la si trova al costo di una birra di media fascia in Italia. Piccolo appunto sugli alcolici: se non si bevono dieci birre al giorno la differenza di prezzo è assolutamente irrelevante sul budget mensile.
  • Bar/ristoranti: i locali notturni hanno gli stessi prezzi del centro di Milano. Non posso valutare le discoteche ma per il resto non ho notato differenze. I ristoranti e i fast food (molto buoni) hanno prezzi paragonabili con Milano.
  • Mezzi pubblici: qui a Brisbane non c'è l'abbonamento mensile. Si paga ogni corsa utilizzando una tessera magnetica prepagata che va timbrata sia all'entrata che all'uscita di ogni mezzo ed il prezzo è calcolato in base alla distanza percorsa. La stessa società gestisce autobus, treni e traghetti. Il costo è notevolmente superiore a Milano ma almeno il servizio è ottimo. Da segnalare che dopo la nona corsa settimanale, si viaggia gratis fino al termine della settimana stessa e considerando che la società gestisce anche i treni regionali, si può viaggiare in treno per centinaia di chilometri gratuitamente, per esempio per andare al mare la domenica.
  • Abbigliamento: confrontare l'abbigliamento non è semplicissimo. Posso dire che i negozi con vestiti economici sembrano avere gli stessi prezzi. Per i vestiti di marca si spende di più. Se acquistate vestiti necessari per il lavoro che svolgete, a fine anno li potete portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi e vi vengono rimborsati completamente (con alcuni limiti).


Ultima considerazione. Se troverete la stessa tipologia di lavoro che svolgevate in Italia, avrete un potere d'acquisto sicuramente maggiore e non avrete problemi a mantenere lo stesso stile di vita. 



Potrebbe piacerti anche:

Confronto prezzi-salari Italia vs Australia.
Oppure Gratis